Durata
2022 - 2023 (12 mesi)
Proponenti
WE.BE.WO. Lab
Supervisione scientifica
WE.BE.WO. Lab
Le molestie nei luoghi di lavoro comprendono i comportamenti ostili o denigranti verso le donne (molestie di genere), le proposte o i contatti fisici indesiderati (attenzione sessuale indesiderata) e le minacce, i ricatti o l’aggressione sessuale (coercizione sessuale).
Fitzgeràld 1990.
La ricerca si propone di tracciare il fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro sul territorio trentino, con il fine di costruire consapevolezza e definire strategie di intervento e contrasto al fenomeno. L’indagine quali-quantitativa si concentrerà in particolare sulle esperienze professionali di lavoratrici e lavoratori iscritte/i alla CGIL Trentino.
Le aree tematiche esplorate con il questionario sono l’ambiente di lavoro, la percezione delle molestie, gli effetti sulla salute, le azioni e gli strumenti di contrasto. Le interviste in profondità e i focus group verteranno su temi come lo spazio lavorativo e la consapevolezza sul fenomeno delle molestie, l’esperienza personale/professionale rispetto al fenomeno, le possibili prospettive di prevenzione/azione.
Il gruppo di lavoro che si sta occupando del progetto è composto da Barbara Poggio, Anna Ress, Alessia Tuselli e Monia Anzivino.
Il questionario sarà rivolto alle persone iscritte a CGIL e sarà possibile compilare il questionario fino al 30 aprile. Nel caso siate interessat* ad ottenere ulteriori informazioni potete scrivere a: questionariomolestie@cgil.tn.it